FOTOBIOMODULAZIONE VISO

PRENOTA SUBITO LA TUA SEDUTA DI BELLEZZA

Fotobiomodulazione viso a Corbetta, Arluno, Magenta e Vittuone

Con il passare del tempo, la pelle del viso si assottiglia, perde tonicità, fatica a mantenere la giusta idratazione e la sua pigmentazione subisce trasformazioni significative. È vero, rughe e macchie sono naturali, ma non per questo si deve rinunciare ad avere una pelle del viso liscia e uniforme.
Tra i trattamenti più innovativi per combattere i segni del tempo c’è la fotobiomodulazione per il viso, una tecnica di stimolazione cellulare attuata tramite una luce emessa da una sorgente laser a diodi che non genera calore. Per provare la fotobiomodulazione per il viso in zona Milano vi aspettiamo da Body Academy, centro estetico a Corbetta.

Come funziona la fotobiomodulazione per il viso di Body Academy?


Il trattamento di fotobiomodulazione si basa sull’uso di luci caratterizzate da diverse lunghezze d’onda. In base al colore, la luce, che è emessa da dei LED, attraversa strati più o meno sottili di cute, arrivando ad agire in maniera selettiva sulle diverse strutture della pelle. La terapia LED stimola i fibroblasti, con conseguente aumento della produzione di collagene di tipo I nel derma reticolare e del collagene di tipo III nel derma papillare. L’attivazione simultanea di mastociti e macrofagi permette la veloce eliminazione di scorie e delle vecchie cellule, ormai sostituite da nuovi tessuti.

Con la fotobiomodulazione i nostri professionisti lavorano sfruttando il potere della luce sia nelle sue lunghezze d’onda visibili sia infrarosse. Ciò rende la tecnica efficace per il trattamento di inestetismi di varia natura e per il fotoringiovanimento, così come per favorire la guarigione di ferite ed ulcere cutanee e la stimolazione immunologica della cute, con conseguente aumento dei livelli locali di linfociti T. Durante il trattamento di fotobiomodulazione per il viso si utilizza una maschera, il cui interno è costellato di piccole luci a LED. Le sorgenti LED rilasciano fotoni con un basso potere di incidenza, che hanno effetti positivi sulle cellule sia a livello morfologico che molecolare. La luce emessa dai LED viene assorbita dai citocromi dei mitocondri. Ciò stimola l’attività metabolica delle cellule e fa aumentare l’energia cellulare.

Recenti studi hanno dimostrato che l’assorbimento della luce da parte delle cellule della pelle provoca cambiamenti nella conformazione strutturale della membrana mitocondriale. Il passaggio di protoni lungo la catena respiratoria mitocondriale, inoltre, è responsabile di una maggiore sintesi di ATP, la “benzina” delle nostre cellule, che a sua volta genera una maggiore disponibilità di energia per le cellule stesse. La fotobiomodulazione consente di regolare l’attività dei tessuti e può essere utilizzata da sola oppure insieme ad altre tecnic

Ecco alcune delle principali indicazioni d’uso:


  • migliorare il microcircolo
  • aumentare il drenaggio dei tessuti
  • accelerare la velocità di riparazione dei tessuti
  • diminuire le infiammazioni
  • alleviare dolori legati all’artrite
  • ridurre la rigidità articolare
  • stimolare la produzione di collagene ed elastina per contrastare l’invecchiamento cutaneo